


O₂ Farm APS
TOGETHER WHERE NATURE THRIVES
La nostra missione continua, trasformando FONDAZIONE BIOHABITAT in O₂ Farm APS; continua il desiderio di creare una rete di persone, progetti e idee.
Con questa nuova realtà abbiamo individuato il contenitore giusto per dare vita ai nostri obiettivi, favorire la partecipazione attiva e costruire una comunità aperta, inclusiva e concreta.
O₂ Farm APS nasce per mettere in connessione persone e territorio, valorizzare le esperienze e rendere possibile ciò che la FONDAZIONE BIOHABITAT aveva solo iniziato a sognare.
Dieci anni fa, all’Expo di Milano, abbiamo dato vita al Parco della Biodiversità. 
Quel progetto ha toccato corde profonde, suscitando curiosità, partecipazione e un senso di connessione con la natura, grazie anche alla parte formativa ed esperienziale.
Abbiamo presto intuito che non era solo un’installazione, ma una visione: il paesaggio come spazio di rigenerazione, il giardino come risposta ai temi della contemporaneità, il verde come diritto alla vita per ambienti minacciati.
O2 Farm è molto più di una location/vivaio: è un'esperienza.
Un luogo unico a Bologna dove natura, innovazione e design si fondono per dare vita a eventi esclusivi, sostenibili e dal forte impatto visivo ed emozionale.
Concepita secondo una visione rivoluzionaria della sostenibilità, O2 integra perfettamente l’ambiente naturale con soluzioni architettoniche eleganti e allestimenti su misura. 
Ogni spazio è pensato per valorizzare il tuo evento, creando atmosfere suggestive e coinvolgenti.
L’area eventi e didattica, ricavata all’interno di un vivaio e completamente immersa nel verde, si estende su una superficie di 40.000 mq: uno spazio ampio, flessibile e modulabile, ideale per accogliere eventi di ogni tipo, dalle esperienze educative agli incontri aziendali, dalle cerimonie private agli happening culturali.
Più di un vivaio, più di una serra, più di un semplice fattoria didattica : O2 è la risposta ideale per chi cerca una location immersa nella natura, personalizzabile e orientata al futuro. Un luogo dove ogni dettaglio racconta una storia di bellezza, equilibrio e innovazione.
IDENTITA'

FORMAZIONE
La formazione professionale non deve essere vista solo come l’acquisizione di nuove strategie, la scoperta di nuovi prodotti o la conoscenza di nuovi modelli organizzativi ma deve essere considerata in senso più ampio come la migliore forma di tutela dei lavoratori presenti e futuri, poiché li rende soggetti competitivi ed appetibili per il mercato del lavoro, per le aziende e per l’intera società.

GIOVANI E TERRITORIO
O₂ Farm APS promuove attività educative dedicate a bambini e ragazzi, per riscoprire la natura attraverso il gioco e l’esperienza diretta.
Nei nostri spazi verdi, ogni momento diventa occasione di crescita, curiosità e condivisione.
Tra le iniziative più attese, il Summer Camp “R-ESTATE a Crespellano” offre settimane di scoperta e divertimento all’aria aperta, per imparare a vivere la sostenibilità con gioia.

INFORMAZIONE
Parliamo sempre più spesso di futuro e il futuro sono i giovani di oggi. È per loro che si è rafforzata l’importanza di salvaguardare le risorse naturali e con loro va consolidata la necessità di rilanciare l’economia nel rispetto dell’ambiente, attraverso un’azione educazionale e fornendo loro gli strumenti, le tecnologie e le conoscenze che gli consentano di raggiungere gli obiettivi prefissati.

BIODIVERSITA'
La biodiversità è essenziale per la vita. La natura ci garantisce cibo, salute, materie prime, benessere fisico e psicologico. È essenziale salvaguardare le foreste, i suoli e le zone umide e creare spazi verdi nelle città.

BIOARCHITETTURA
La società oggi è messa di fronte a sfide socio - economiche sempre più impegnative, perciò è essenziale salvaguardare le risorse naturali, in una visione interdisciplinare attraverso la ricerca partecipata, l’innovazione e la formazione professionale. È necessario svolgere un’azione di prevenzione sulle esternalità ambientali negative puntando sulla realizzazione di un nuovo valore sociale e territoriale.

RICERCA E SVILUPPO
O2 Farm promuove un progetto integrato per lo sviluppo di un Cantiere Verde, in cui condividere conoscenze tra operatori di settori distinti ma non differenti, come quello dell’architettura e del design, della costruzione e gestione del territorio, del paesaggio e degli spazi verdi, dell’agricoltura, dell’alimentazione, uniti nella sfida della sostenibilità ambientale.
LA SCUOLA
Un Cantiere Verde dove sviluppare e perfezionare progetti innovativi in grado di raccordare sviluppo urbano e rispetto per l’ambiente nell’ottica della sostenibilità.
Oggi la società è messa di fronte a sfide socio–economiche sempre più impegnative e mai come durante l’emergenza Covid i bisogni e le difficoltà si sono uniformati a livello planetario.
Si è rafforzata l’importanza di salvaguardare le risorse naturali e si è consolidata l’importanza della green economy: rilanciare l’economia nel rispetto dell’ambiente non è solo un bisogno momentaneo ma è diventato un obiettivo concreto per il futuro.
Il futuro saranno i giovani di oggi, parte integrante di questo cambio di paradigma.
È necessaria un’azione educazionale volta a sensibilizzare i ragazzi al rispetto dell’ambiente e delle forme di vita che lo compongono. È nostro compito fornire loro gli strumenti, le tecnologie e le conoscenze per attuare azioni che li permettano di raggiungere i risultati desiderati e gli obiettivi prefissati.
La ricerca partecipata, l’innovazione, la formazione professionale sono mezzi che devono essere messi a disposizione al fine di pervenire obiettivi reali, ben definiti, atti alla sopravvivenza del pianeta e all’evoluzione di un’economia circolare che possa costruire un equilibrio rinnovato.
Occorre, quindi, un nuovo modello di sviluppo.
Attiviamo il “green work” attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, ma nel rispetto della sostenibilità ambientale, mediante l’educazione, la conoscenza e una profonda sensibilizzazione sul tema.
La formazione professionale sarà così considerata, in un senso più ampio, come la migliore forma di investimento e tutela dei lavoratori presenti e futuri, rendendoli un valore aggiunto sia per le aziende che per l’intera società. Incontri tematici sulla sostenibilità ambientale, momenti di approfondimento e sensibilizzazione saranno organizzati e sviluppati anche in collaborazione con attori del territorio.
O₂ Farm ha in programma di promuovere attività, dedicate ai più giovani, volte allo studio della cultura del verde. Il nostro obiettivo è unire insieme studio e intrattenimento per far appassionare le nuove generazioni a temi fondamentali per il loro futuro:
- Scuola professionale
- Laboratori per ragazzi
- Fattoria di didattica
- Campi estivi a tema verde
COMMUNITY
La community O₂ Farm APS si propone di unire persone con un comune interesse per la natura, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, offrendo un ambiente inclusivo dove condividere conoscenze, esplorare nuove idee e partecipare attivamente alla creazione di un futuro più verde e sostenibile.
Ogni persona che si iscrive alla community di O₂ Farm potrebbe essere rappresentata da un albero. Ogni albero simboleggia un membro, è un modo suggestivo per coinvolgere la community e simboleggiare la crescita e la forza della comunità stessa.
L’idea alla base di questo concetto è quella di visualizzare in modo simbolico l’unità e la crescita della community, nonché l’impatto positivo delle azioni collettive. Unendo l’elemento visivo della natura (il bosco) alla partecipazione attiva e al coinvolgimento dei membri, si crea un simbolismo potente che riflette la forza e l’importanza di ogni singolo individuo all’interno di un obiettivo comune di preservare e proteggere l’ambiente.
Come raggiungere questi obiettivi? Attraverso l’informazione, la formazione, la cultura e gli eventi.
Se ti interessa l’ambiente e vuoi connetterti con persone che condividono la stessa passione, iscriviti alla nostra community! Ogni voce conta nella costruzione di un mondo più sostenibile.


